bio

Sono nata a Firenze nel 1962.
Dopo gli studi liceali, un diploma di grafica pubblicitaria e diverse esperienze lavorative anche nel campo del visual e della comunicazione, mi sono avvicinata al collage da autodidatta solo nel 2010.
Da sempre appassionata della carta e della sua versatilità, dopo uno stage a Fabriano per apprendere l’arte dei Mastri Cartai, ho poi allestito un piccolo laboratorio a Firenze per capire se quella fosse la strada giusta per incanalare passione ed energia. E’ stato invece il collage a dimostrarsi il mezzo espressivo più congeniale per focalizzare le mie paure, arginare le inquietudini, raccontare il mio approccio agli eventi del presente.
I miei lavori nascono spesso all’improvviso, traggono linfa dai sogni della notte, dai ricordi, da una sensazione o un sentimento e combinano sempre immagini in bianco e nero con dettagli tratti da opere famose.
Ho esposto per la prima volta nel 2014 alla Galleria Tornabuoni di Firenze con la personale “L’Orlo del Buio”. Sempre a Firenze nel gennaio 2018 ho presentato gli ultimi lavori presso Simultanea Spazi D’Arte con la mostra “Frammentaria” e nel luglio 2018 ho partecipato alla collettiva Archipelago#2 alla Galleria Svea di Stoccolma.
A marzo 2022 ho esposto i miei collage al Fermino Bistrot di Firenze.